Sul sito www.fabiofrittoli.it trovi le nuove dispense 2020 basate su Ubuntu 18.04 e LibreOffice 6.0, scritte in collaborazione con AICA e in nuovi test.
Using databases 2
Sommario
0 di 36 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
Informazione
Questo Test mostra domande per esercitarsi su LibreOffice Base 3.5.2 in ambiente Ubuntu 12.04 LTS, oggetto del modulo 8 della Nuova Ecdl con software libero.
Bisogna indicare un testo |
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 36 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Punteggio medio |
|
Il tuo punteggio |
|
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 36
1. Domanda
Definisci cosa è un Database relazionale
Corretto
Non corretto
-
Domanda 2 di 36
2. Domanda
I dati sono i contenuti delle tabelle di di un database. In cosa si differenziano le informazioni?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 3 di 36
3. Domanda
Quali delle seguenti applicazioni necessitano di un Database?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 4 di 36
4. Domanda
Quale delle seguenti impostazioni di una tabella è più corretta?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 5 di 36
5. Domanda
Cosa significa “associare il contenuto di un campo a un tipo di dato”?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 6 di 36
6. Domanda
Cosa si intende per “formato” di un dato?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 7 di 36
7. Domanda
Per “chiave primaria” di una tabella si intende
Corretto
Non corretto
-
Domanda 8 di 36
8. Domanda
Per quali motivi un database è suddiviso in più tabelle collegate tra di loro?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 9 di 36
9. Domanda
In che modo viene creata una relazione tra due tabelle?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 10 di 36
10. Domanda
Chi si occupa della gestione dei dati di un database professionale?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 11 di 36
11. Domanda
Agli iscritti alla biblioteca, che permessi devono essere assegnati sulle tabelle del database?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 12 di 36
12. Domanda
Cosa occorre fare a seguito di un grave errore che impedisce l’utilizzo di un database?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 13 di 36
13. Domanda
Chiudi il database aperto
Corretto
Non corretto
-
Domanda 14 di 36
14. Domanda
Visualizza la barra degli strumenti Tabella
Corretto
Non corretto
-
Domanda 15 di 36
15. Domanda
Apri in vista struttura la tabella “candidati”
Corretto
Non corretto
-
Domanda 16 di 36
16. Domanda
Nella tabella esami, vai al record 8, Using databases
Corretto
Non corretto
-
Domanda 17 di 36
17. Domanda
Metti in ordine alfabetico crescente di città di residenza e poi di cognome i record della tabella “candidati”
Corretto
Non corretto
-
Domanda 18 di 36
18. Domanda
Elimina il record con ID 5 nella tabella “candidati”
Corretto
Non corretto
-
Domanda 19 di 36
19. Domanda
Inserisci un nuovo record nella tabella candidati
Corretto
Non corretto
-
Domanda 20 di 36
20. Domanda
Crea una tabella con i campi Nome e Data di nascita e salvala come Candidati
Corretto
Non corretto
-
Domanda 21 di 36
21. Domanda
Imposta il campo Cognome come compilazione obbligatoria
Corretto
Non corretto
-
Domanda 22 di 36
22. Domanda
Imposta nella tabella candidati il campo ID come chiave primaria
Corretto
Non corretto
-
Domanda 23 di 36
23. Domanda
Indicizza il campo cognome della tabella candidati
Corretto
Non corretto
-
Domanda 24 di 36
24. Domanda
Inserisci il campo “Indirizzo” nella tabella “Candidati”
Corretto
Non corretto
-
Domanda 25 di 36
25. Domanda
Applica il filtro automatico alla tabella per visualizzare tutti i candidati residenti a Monza
Corretto
Non corretto
-
Domanda 26 di 36
26. Domanda
Crea una query (ricerca) con il nome e cognome dei candidati
Corretto
Non corretto
-
Domanda 27 di 36
27. Domanda
Qual è il criterio che va impostato in una query (ricerca) che trovi i candidati nati dal 1° gennaio 2000 in poi?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 28 di 36
28. Domanda
Modifica la query (ricerca) Candidati, aggiungendo il campo “data di nascita”
Corretto
Non corretto
-
Domanda 29 di 36
29. Domanda
Esegui la query (ricerca) candidati
Corretto
Non corretto
-
Domanda 30 di 36
30. Domanda
Definisci cos’è e a cosa serve una maschera (formulario)
Corretto
Non corretto
-
Domanda 31 di 36
31. Domanda
Inserisci i dati di un nuovo candidato nel relativo formulario
Corretto
Non corretto
-
Domanda 32 di 36
32. Domanda
Si crea un rapporto per
Corretto
Non corretto
-
Domanda 33 di 36
33. Domanda
Raggruppa nel report (rapporto) Candidati il campo Superato
Corretto
Non corretto
-
Domanda 34 di 36
34. Domanda
Inserisci l’ora accanto alla data nell’intestazione di pagina del rapporto Candidati
Corretto
Non corretto
-
Domanda 35 di 36
35. Domanda
Imposta la stampa del rapporto Esami su carta in formato Legal (216*279 mm)
Corretto
Non corretto
-
Domanda 36 di 36
36. Domanda
Stampa i risultati della query (ricerca) Candidati
Corretto
Non corretto